Memoria sulla relazione tra le acque dell'Arno e quelle della Chiana. inserita nella parte matematica del tomo XXII delle Memorie della Società italiana delle scienze residente in Modena.
Autore: FOSSOMBRONI Vittorio
Editore: a spese dell'Edit.. (tip. David Passigli)
Anno stampa: 1840
Luogo stampa: Firenze
Codice: 58158
Catalogo: Val di Chiana e Arno
Num. catalogo: 260 - 240
Prezzo: 80.00 €
Note: 2° ediz.
8°. pp.31 (1). br. edit.. mancanze al dorso. Increspature ed aloni. La memoria contiene uno studio sulla regolamentazione delle acque dell'Arno. attraverso la Val di Chiana. che inizia: "Nel mio libro sulla Val di Chiana pubblicato l'anno 1789. esposi come potè anticamente spagliare l'Arno nel piano di Arezzo ed introdursi con una parte della sue acque in Val di Chiana per andare a scaricarsi nel Tevere... interessa oggi osservare che il ramo teverino dell'Arno non esiste più e che le acque della Val di Chiana. dall'argine di separazione di là da Chiusi fino all'Arno sotto Arezzo. compongono tutte insieme un influente di questo fiume. L'alveo... ha tanta pendenza da lasciarvi correre le acque chiare. ma non necessaria per condurre fino all'Arno le grosse materie..." (p.1-2).