Note: |
8°. pp.1040 + 4 tavv. litogr. f.t. ripieg.. mz. pelle coeva. Il vol. contiene 10 dispense dell'anno 1859-60. con il resoconto dei lavori e delle adunanze di quell'anno. Tra i lavori: B. Bizio: Appello agli ultimi studi razionali e sperimentali intorno alla porpora degli antichi (continuazione. inizia al cap.IV); R.Monin: Sul verme intestinale del retto d'una ranocchia; F.Zantedeschi: Clima di Udine. osservazioni meteor. in Udine pel 1803-40 - Pensieri di filosofia razionale. memoria - Distribuzione delle piogge nelle varie stagioni dell'anno - Influenza dell'elettrico nella formazione della gragnuola... - Fenomeni fisici osservati nell'eclissi lunare del 7 feb.1860; A.Berti: Sul clima di Venezia. studii tratti dalle osservazioni meteorologiche 1836-55...(cont.); G. Namias: Su alcuni modi d'applicare l'elettricità a'malati; A.B.Massalongo: Esame comparativo di alcuni generi di licheni - Sulla chrysothrix nolitangere (con 1 tav. col.) ; De Visiani: Un nuovo codice del Tesoro di Bru-netto Latini volgarizzato da Bono Giamboni (su 2 colonne il testo del p.Sorio e del codice Visiani); B.Sorio: Fiore di sentenze morali tratte dal VII libro del Tesoro di ser Brunetto; G.Sandri: Condi-zione agraria del Veronese; Prospetti degli animali delle province venete; P.Fario: Un mostro doppio unicefalo del felis catus (con tav. litogr. di un gatto a 1 testa. 2 addomi e 8 zampe); De-scrizione e teoria della macchina magneto-faradica del dott. Duchesne atta agli usi terapeutici (1 tav. lit. con 15 figg.); D.Olmsted: Sul recente periodo secolare dell'autrora boreale; etc. |