Difesa in versi composta e recita-ta in causa propria nella pubblica udienza del Tribunale correzionale di Bastia il 9 dic. 1829 dal dott.A.B.di Siena poeta estemporaneo accusato di aver proferito varie espressioni
sedizione in alcuni argomenti improvvisati nell'accademia di poesia eseguita nel teatro della città la sera del 20 nov.1829.
|
|
---|---|
Autore: | BINDOCCI Antonio |
Editore: | Balbino |
Anno stampa: | 1830 |
Luogo stampa: | Torino |
Codice: | 56294 |
Catalogo: | Siena - Corsica - Curiosità |
Num. catalogo: | 256 - 267 |
Prezzo: | 35.00 € |
Note: | 3°ed. 8°. pp.12 (3) 1 b.. br. ed.. dorso rinf. Lievi fioriture. Come si legge in una nota al verso del front.. sull'Aut. pesavano 2 gravi accuse del maire della città di Bastia in Corsica: la 1° su alcuni versi estemporanei in cui il poeta aveva alluso al figlio di Napoleone. che si doleva sulla tomba del padre perché gli era stato usurpato il trono; la 2°sui sediziosi versi "Paoli e i Genovesi". che avrebbero incitato i Corsi alla sollevazione. L'Aut. pubblicava questi versi per dimostrare l'infondatezza delle accuse e citava anche 20 testimoni di Bastia che potevano garantire per lui. |