![]() rev. p. P. C. perugino teologo della Comp. del Giesu. et ora per ordine de' superiori maggiori dato alla stampa.
|
|
---|---|
Autore: | COMITOLI Paolo |
Editore: | appr. G.B.Ballagamba |
Anno stampa: | 1606 |
Luogo stampa: | In Bologna |
Codice: | 51129 |
Catalogo: | Interdetto a Venezia - Ed.600 |
Num. catalogo: | 245 - 55 |
Prezzo: | 170.00 € |
Note: | 8°. pp.(8) 142-1 c.b.. arma papale xil. al front.. capilett. xil. P. perg. coeva. Lievi aloni. Picc. mancanza all'angolo inf. esterno di p.93/4 che interessa parzialm. una nota. Si tratta di uno dei numerosi scritti sul conflitto giurisdizionale tra Paolo V e Venezia (1605-7): ammonita dal papa per aver giudicato 2 prelati nel Tribunale laico dei Dieci e obbligato gli ecclesiastici veneti a render conto allo Stato dell'acquisto di immobili. Venezia rispose nominando teologo-consultore il servita Paolo Sarpi. che fu scomunicato. ma continuò a celebrare Messa e a scrivere libelli contro la Curia; seguì l'interdetto. misura assai grave. perchè ogni Stato cristiano doveva interrompere i rapporti con Venezia. e questo scatenò la cosiddetta 'guerra delle scritture'. a favore o contro Venezia. Questo trattato. a favore del papa. è diviso in 5 capi: nel 1°si mostrava che la scomunica del papa a Venezia era giusta; nel 2° e 3° si mostrava che impugnare l'atto avesse "gravissima colpa"; nel 4°che "tutti gli ecclesiastici con pena di morte esser stati obligati et.. tenuti a servar il pontificio interdetto nelle terre e domini venetiani"; nel 5°che "l'immunità e libertà ecclesiastica esser dalla naturale e divina legge derivata". [Manca a Vinciana che in 1046-8 cita raccolte di opuscoli sull'interdetto. Cicogna 877 cita molti autori pro e contro l'interdetto e tra questi anche il Comitoli. Haym pp.640-4 molte op. sull'interdetto di Venezia tra cui una confutazione del trattato del Comitoli]. |
«...back |