![]() della s. immagine di Maria Vergine che si venera nel portico della chiesa di S. Apollinare.
|
|
---|---|
Autore: | AA.VV. |
Editore: | Gismondi |
Anno stampa: | 1856 |
Luogo stampa: | Roma |
Codice: | 45314 |
Catalogo: | Roma - Cantate |
Num. catalogo: | 231 - 177 |
Prezzo: | 35.00 € |
Note: | 16°gr.. pp.21 (1). cop. posticcia. Lievi fioriture. Venivano offerti saggi di prosa e poesia di alunni: C.Nocella. G.Conti. L.Antonucci. C.Menghini. G.Negri; le cantate per musica di Giovanni Pacini. parole di G.Negri e di Giuseppe Vedi con parole di Salvatore Martini (tratte da I due Foscari. Nabucco e Attila) e un duetto per tenore e basso di Scipione Fenzi su musica di S.Martini. |
«...back |