![]() |
|
---|---|
Autore: | LIEBIG Giusto |
Editore: | Tip. scol. di S.Franco |
Anno stampa: | 1857 |
Luogo stampa: | Torino |
Codice: | 43235 |
Catalogo: | Chimica-Alimentazione-Vino. birra. aceto... |
Num. catalogo: | 227 - 51 |
Prezzo: | 90.00 € |
Note: | Nuova ediz. condotta sull'originale tedesco del dott. Emilio Leone ed annotate dal prof. F.Selmi. 16°. pp.(8) 519. br.ed.. manca la cop.anter. Aloni diffusi nelle ultime cc. L'op. contiene 26 lettere prime e 15 lettere seconde; tra gli argomenti delle Lettere prime: Influenza delle scienze naturali sul commercio e industria; Conseguenze della scoperta dell'Ossigeno; Misura e peso degli elementi che si combinano: principale soggetto di riflessione dei chimici; Teoria atomica; Fabbricazione della soda col sal marino; Vetro; Sapone; Isomeria; Calore luce e forza vitale cause delle combinazioni organiche; Fermentazione. putrefazione; Lievito di birra; Proprietà della caseina; Preparazione del formaggio; Fabbricazione della birra e del vino; Formazione dell'aceto; Metodo Gay-Lussac per la conservazione delle sostanze organiche; Esperienze di Rumford. Pfankunch. Woelher. Morren; Alimenti; Punti costituenti del sangue; Classificazione alimenti dell'uomo; Uso della gelatina; Cagioni dell'impoverimento del terreno; Natura ed effetti del concime; Sorgente del Carbonio e dell'Azoto nelle piante; etc. Nelle Lettere seconde: Storia della Chimica; Storia della carne; Grano. farina. pane; Vino. acquavite. thè. caffè; Formazione delle sostanze organiche per mezzo dell'acido carbonico. acqua. ammoniaca; Rapporti della chimica colla filosofia; Via da seguirsi per determinar le leggi della natura; Respirazione; Parti non azotate degli alimenti; Influenza dei sali sulla nutrizione. [Paleari I 434 e Niccoli p.458 citano altre Lettere applicate alla Chimica. del Liebig]. |
«...back |