StampaStoria d'Italia - Volume quinto I. II - I documenti.
Autore: AA.VV.
Editore: Einaudi
Anno stampa: 1977
Luogo stampa: Torino
Codice: 39685
Prezzo: 50.00 €
Note: 2 voll. in 8°. pp. XXVI 1030 (4) con alcune cartine n.t. + 87 tavv. f.t.; XIII (5) da 1031 a 2172 (4) + 17 tavv. f.t. Legature edit. in cartonato con sovrac. ill. e cofanetto edit. ill.
Indice: Lellia Cracco Ruggini e Giorgio Cracco - L'eredità di Roma; Ugo Tucci - Credenze geografiche e cartografia; John Day - Strade e vie di comunicazione; Giulio Schmiedt - Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici; Gina Fasoli - Feudo e castello; Christiane Klapisch - Zuber - Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne; Lucio Gambi - Da città ad area metropolitana; Italo Insolera - L'urbanistica; Athos Bellettini - La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze; Ugo Tucci - Le monete in Italia . Ugo Tucci - Pesi e misure nella storia della società; Viktor I. Rutenburg . Arti e corporazioni; Clemente Ancona - Milizie e condottieri; Bronislaw Geremek - Il pauperismo nell'età preindustriale (secoli XIV - XVIII); Giorgio Giorgetti - Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne; Renato Zangheri - I catasti; Pier Luigi Spaggiari - Le finanze degli Stati italiani; Stefano Somogyi - L'alimemtazione nell'Italia unita; Alfredo Salsano - Il neocapitalismo. Progetti e ideologia; Stafano Jacomuzzi - Gli sport; Rita Levi Pisetzky - Moda e costume; Emilio Faccioli - La cucina; Enrico Castelnuovo - Il significato del ritratto pittorico nella società; Giorgio Pestelli - La musica strumentale; Rubens Tedeschi - L'Opera italiana; Roberto Leydi - La canzone popolare; Italo Calvini - La tradizione popolare nelle fiabe; Robert Marichal - La scrittura; Antonio La Penna - La tradizione classica nella cultura italiana; Carlo Dionisotti - Regioni e letteratura; Antonio Rotondò - La censura ecclesiastica e la cultura; Giovanni Miccioli - Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano I (1870) al pontificato di Giovanni XXIII; Pietro Piovani - Il pensiero idealistico; Cesare Luporini - Il marxismo e la cultura italiana del Novecento; Andrea Emiliani - Musei e museologia; Piero d'Angiolini e Claudio Pavone - Gli archivi; Giuseppe Ricuperati - La scuola nell'Italia unita; Antonio La Penna - Università e istruzione pubblica; Vittorio Foa - Sindacati e lotte sociali; Paolo Spriano - L'informazione nell'Italia unita; Giorgio Rochat - L'esercito italiano negli ultimi cento anni; Guido Neppi Modona . Carcere e società civile; Giangiulio Ambrosini - Costituzione e società; Giuseppe Filangi - Costituzione e cittadino.
«...back