![]() |
|
---|---|
Editore: | Ex Typographia Reverendae Camerae Apostolicae |
Anno stampa: | 1816 |
Luogo stampa: | Romae |
Codice: | 31670 |
Catalogo: | Antiche cause- Nepi |
Prezzo: | 20.00 € |
Note: | 4°. pp. 6+ 2 bianche con lo stemma di Pio VII inciso in rame alla 1° pag. La cuasa in latino e in italiano riguarda Stefano Romanelli che "construeret fecit due Cancelli a billico da potersi chiudere. ed aprire a disposizione di chi voleva passare. uno dalla parte della Strada Romana. l'altro dalla parte opposta di Ponente"..."li suddetti Cancelli ridotti a Scalarola furono inchiodati...in maniera che non si aprivano più"..."inammissibile la domanda di manutenzione nel preteso possesso di ritener chiuso il detto Terreno denominato il Pavone di proprietà dell'Appaltato"..."Al di là del Fosso vi è una estenzione grande di Terreni spettanti alla Commune di Campagnano. e dove esiste la strada. la quale aveva communicazione del detto Terreno. e conduceva nei diversi Terreni.. questo Terreno è stato sempre aperto. e ci passavano tutti quelli che avevano dei Terreni da coltivare da questa parte.. e questo era il passo unico per andare a detti Terreni...vi passavano tutti quelli che avevano interesse nel Quarto"... |
«...back |